Difetti della vista. La prevenzione.

Difetti della vista. Prevenire è fondamentale. Almeno quanto intervenire nel modo giusto in caso di problemi accertati.

Difetti della vista: una visita non costa nulla

Una visita di controllo presso i nostri negozi è gratuita. E vale la pena farla.

In primo luogo valutiamo la correzione in uso, cioè l’occhiale che la persona sta utilizzando fino al momento in cui è arrivata da noi. Poi facciamo un controllo computerizzato della vista, andando a rilevare quali sono i parametri della cornea. Il difetto visivo che ci dà il computer comunque è indicativo e andiamo a valutare le opacità del cristallino. Ovvero ciò che comunemente viene chiamata la cataratta. Questo è un punto importantissimo perché molte persone vengono da noi, magari sono state da un oculista in precedenza il quale non ha detto loro nulla. Invece noi evidenziamo che c’è un inizio di cataratta o una cataratta avanzata, che è una situaizone che va a inficiare di molto sul risultato visivo.

Come procediamo

Informiamo il cliente, e gli diamo i consigli migliori sullo stato di questa patologia. Se è già una patologia che va prese in considerazione dal punto di vista medico, o se invece siamo ancora ad un punto tale che può essere serenamente tralasciata, perché non va ancora ad inficiare sul difetto visivo. Suggeriamo a questo punto di fare dei controlli periodici, perché siamo in grado di monitorare l’eventuale avanzamento di questa patologia. Per poi inviare il paziente al momento giusto dall’oculista, al fine di valutare un eventuale intervento chirurgico.

Ma i difetti della vista sono molti. Ecco dunque che passiamo all’esame vero e proprio. I test sono diversi. Andiamo a controllare l’acuità visiva, i famosi decimi come vengono visti dal cliente, e da lì parte tutta la fase di rilevazione del difetto visivo. Utilizzando i test quali i cilindri crociati, il test del rosso-verde, i test per gli astigmatismi otteniamo nuove indicaizoni sui difetti della vista. I test per cilindri crociati e i test per astigmatismi sono gli unici test che permettono di evidenziare in modo accurato e preciso l’entità dell’astigmatismo e l’asse dell’astigmatismo.

I difetti della vista. Capirli con test specifici è fondaemntale

Stiamo parlando di test che non tutti gli oculisti utilizzano, e qui iniziamo a evidenziare una prime differenza tra noi e gli oculisti. Perché proprio questo test permette di correggere in modo perfetto questo difetto visivo.

E ancora: utilizziamo i cilindri di Maddox, il quadrante per gli astigmatici, il cover test, la schiascopia, il punto prossimo di convergenza e di accomodazione. Andiamo a valutare eventuali difetti muscolari che sono quelli che portano a strabismi o a difetti della vista come problemi di allineamento degli occhi, soprattutto nei bambini.

Utilizziamo le luci di Worth, il test dell’H diagnostica per i movimenti oculari, che è un altro controllo che serve per evidenziare se i muscoli intrinseci dell’occhio funzionano in modo adeguato. E poi il Pursuit, altro test che serve per evidenziare una funzionalità corretta dei muscoli oculari.

Questi sono i test che principalmente utilizziamo per individuare con grande precisione i difetti della vista. E poi, alla fine di tutto il processo di analisi, andiamo ad utilizzare vari test di bilanciamento che servono per rifinire in modo attento e puntuale la correzione visiva.